Drammaturgo spagnolo. Successo a Calderón nella
carica di poeta di Corte, scrisse una trentina di commedie pubblicate postume
col titolo di
Poesie comiche, dove l'intrigo romanzesco si intreccia ai
temi della magia e dell'alchimia. Da segnalare anche il
Teatro dei
teatri, dove difese gli autori del suo tempo dagli attacchi dei Gesuiti
(1662-1704).